da Mariaelena Castellano | 24 Set 2018 | Scacco all'Arte
Anche in età classica, così come in età arcaica, con la pittura vascolare si compensa la mancanza di affreschi e quadri dipinti, conosciuti soltanto attraverso le fonti scritte.Dagli antichi storici si apprende l’alta considerazione goduta da pittori rinomati quali...
da Mariaelena Castellano | 15 Ago 2018 | Scacco all'Arte
Nel periodo classico, l’architettura greca si distingue per la piena conquista dei principi di equilibrio e di armonia: i rapporti dimensionali degli edifici sono determinati da una visione razionale, fondata su accurati calcoli matematici e su...
da Mariaelena Castellano | 22 Giu 2018 | Scacco all'Arte
La piena maturità della scultura greca in età classica si raggiunge attraverso l’opera di due grandi artisti: Policleto di Argo e Fidia.Con il primo, attivo tra il 465 e il 420 a.C. circa, per la prima volta in un’unica statua si concentra sia il senso di...