da Mariaelena Castellano | 17 Apr 2022 | Scacco all'Arte
Nella seconda metà del Cinquecento, Venezia si avvale ancora del titolo di Repubblica e mantiene saldi i suoi possessi in Dalmazia e nel mar Egeo, assicurandosi così l’egemonia sul Mediterraneo orientale. Tale posizione di potere garantisce anche la fioritura di...
da Mariaelena Castellano | 10 Apr 2022 | Scacco all'Arte
L’arte del Cinquecento non si manifesta soltanto nella più matura rielaborazione rinascimentale delle istanze classiche, peraltro mirabilmente espresse dallo straordinario talento di artisti quali Bramante, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Tiziano. Già a...