da Mariaelena Castellano | 24 Ott 2020 | Scacco all'Arte
Tra gli ultimi decenni del Trecento e i primi del Quattrocento, nell’ambito del linguaggio gotico matura una nuova tendenza indicata con svariate denominazioni: si parla di Gotico cortese, per la sua prevalente diffusione negli ambienti di corte; di Tardogotico, in...
da Mariaelena Castellano | 2 Dic 2019 | Scacco all'Arte
La civiltà longobarda viene meno sul finire dell’VIII secolo, eclissata dal sopraggiungere dei Franchi capeggiati da Carlo Magno(*), che nel 774 si proclama “re dei Franchi e dei Longobardi”. Il desiderio di questo sovrano di rivivere i fasti e le...