Mariaelena Castellano
  • home
  • chi sono
  • i miei scritti
    • Il sole nel buio
    • L’uomo con le ali di carta
    • Racconti
    • I gialli di Casa d’Arma
  • recensioni
  • arte
    • arte tra noi
    • scacco all’arte
  • le grandi bellezze
  • parliamone
  • blog
    • trame quotidiane
    • vita da Prof
    • metto su casa
  • contatti
Seleziona una pagina
Scacco all’Arte / La civiltà micenea

Scacco all’Arte / La civiltà micenea

da Mariaelena Castellano | 20 Dic 2017 | Scacco all'Arte

Verso la metà del II millennio a.C., quando Creta vive una fase di grande fioritura culturale,  nella vicina isola di Thera (attuale Santorini), una violenta eruzione vulcanica provoca una serie di terremoti e maremoti, che con ogni probabilità colpiscono anche il...
Scacco all’Arte / La civiltà cretese

Scacco all’Arte / La civiltà cretese

da Mariaelena Castellano | 16 Dic 2017 | Scacco all'Arte

Verso la metà del III millennio a.C., l’influsso culturale dell’isola di Creta s’impone man mano su quello della civiltà cicladica, fino a prevalere sull’intera area mediterranea per buona parte del II millennio a.C. raggiungendo un periodo di grande splendore tra il...
Scacco all’Arte / L’arte cicladica

Scacco all’Arte / L’arte cicladica

da Mariaelena Castellano | 7 Dic 2017 | Scacco all'Arte

Durante l’evoluzione della cultura egizia e di quella mesopotamica, non molto lontano, nel Mediterraneo orientale, tra le isole e le coste egee e in particolare nell’arcipelago delle Cicladi, si sviluppa una progredita civiltà, chiamata appunto cicladica. Essa vive il...
Scacco all’Arte / La scultura egizia

Scacco all’Arte / La scultura egizia

da Mariaelena Castellano | 29 Nov 2017 | Scacco all'Arte

La gran disponibilità di cave del territorio egizio consente un’ampia affermazione della scultura litica: calcare, alabastro, diorite, arenaria, basalto e granito sono tra i materiali più impiegati per modellare statue e rilievi. Le opere vengono spesso ricoperte di...
Scacco all’Arte / La pittura egizia

Scacco all’Arte / La pittura egizia

da Mariaelena Castellano | 23 Nov 2017 | Scacco all'Arte

La pittura egizia, essenzialmente di tipo funerario, assolve a una funzione prettamente religiosa: i dipinti sono realizzati per ornare templi e camere sepolcrali, in modo da rendere più confortevole la vita ultraterrena del defunto. Le immagini più ricorrenti sono ...
« Post precedenti
Post successivi »
Mariaelena Castellano black&white

Insegnante, scrittrice e blogger, vive e lavora in Penisola Sorrentina.

È autrice di due romanzi (“Il sole nel buio” e “L’uomo con le ali di carta”) e di un terzo in prossima uscita. Dal 2021 cura la rubrica “Scacco all’Arte”.

scopri chi sono

L'uomo con le ali di carta - Romanzo di Mariaelena Castellano
Il sole nel buio - Mariaelena Castellano - Acquista il libro
Scacco all'Arte - Volume 1 - Mariaelena Castellano

gli ultimi articoli

  • Recensione / “Le ali di carta” di Gustavo raccontate da Alessandro Di Nocera
  • “Diamanti” di Ferzan Özpetek
  • Arte tra noi / L’intrigante intellettualismo di Luisa Terminiello
  • Parliamone / L’Arte e i suoi significati
  • Arte tra noi / Franco Ciro Tirelli
  • Facebook
  • Instagram

Progettato da Impronte Grafiche | Sviluppato da Mariaelena Castellano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy