napul'è
Scacco all’Arte / La scultura greca in età classica: Policleto
La piena maturità della scultura greca in età classica si raggiunge attraverso l'opera di due grandi artisti: Policleto di Argo e Fidia.Con il primo, attivo tra il 465 e il 420 a.C. circa, per la prima volta in un'unica statua si concentra sia il senso di...
Scacco all’Arte / L’arte greca: lo stile severo
Tra il 480 e il 450 a.C., in quella che si può considerare una fase di transizione dall'età arcaica al pieno classicismo, l'arte greca vive un momento di grande evoluzione, in cui si afferma uno stile definito "severo".Probabilmente, tale nomenclatura fa...
Regina di quadri / Una carta per … Gelsomina De Maio (video)
Dopo le puntate dedicate a Orsola Tramontano e a Giovanni Vescera, il servizio video di questo ultimo appuntamento del tris di Regina di Quadri è rivolto a Gelsomina De Maio, artista attiva a Piano di Sorrento e docente di Discipline Pittoriche presso il...
“No, Angie, la Superstar eri tu”
Il girasole è il fiore dell'allegria, della solarità, del buonumore. Il girasole è il tuo fiore, cara Angie. Amavi circondartene: lo sfoggiavi in versione orecchino e ti mettevi in posa reggendone un altro accanto al tuo volto sorridente. Anche questa mattina, nella...
Scacco all’Arte / L’arte greca nell’età classica
Nel periodo compreso tra l'anno della vittoria dei Greci contro i Persiani a Maratona (490 a.C.) e l'anno della morte di Alessandro Magno (323 a.C.), la cultura ellenica vive una fase di grande splendore, passato alla storia come età classica.In questi...
Regina di Quadri / Una carta per … Giovanni Vescera (video)
Dopo il servizio video dedicato a Orsola Tramontano, il secondo artista “in gioco” per il tris della rubrica Regina di Quadri è il pittore sorrentino Giovanni Vescera. Artista poliedrico e versatile, Vescera approda all'esperienza pittorica in età già...
Scacco all’Arte / La pittura vascolare in età arcaica
La pittura vascolare greca costituisce una preziosa fonte di conoscenze utili a delineare la coeva pittura murale e da cavalletto, di cui purtroppo non sono rinvenute testimonianze.Le fonti storiche del tempo narrano di rinomati pittori, quali Polignòto di...
Regina di Quadri / Una carta per … Orsola Tramontano (video)
La rubrica Regina di Quadri si inaugura con il servizio video dedicato alla pittrice Orsola Tramontano, un incontro che da subito si rivela più di una semplice intervista. Io e Nino Lauro, addetto alle riprese e alla co-conduzione del filmato, ci diamo...
Regina di Quadri: al via da domani la nuova rubrica dedicata ai pittori della costiera
Da domani al via “Regina di Quadri / Una carta per...”, iniziativa curata dalla sottoscritta e da Nino Lauro e formata da un tris di servizi video, ognuno dedicato ad un pittore locale. Le riprese intendono far conoscere in modo dinamico e coinvolgente le personalità...
Scacco all’Arte / La scultura greca in età arcaica
Se nel Periodo di Formazione la scultura greca si esprime attraverso dimensioni contenute e forme geometriche, in età arcaica le opere conquistano fattezze più ampie e gli artisti si incanalano in un percorso votato a una maturazione tecnica e...
Spazio all’Arte: i dipinti di Monica Apreda
Al via in questi giorni il quinto circuito espositivo di Spazio all'Arte, con una selezione di dodici dipinti della pittrice sorrentina Monica Apreda. L’allestimento è stato organizzato a Piano di Sorrento, con il patrocinio del comune, presso il Mybar e nei...
Scacco all’Arte / l’architettura greca in età arcaica
Nell'età arcaica i Greci riprendono le sperimentazioni e le tipologie architettoniche messe a punto già nel Periodo di Formazione per poi stabilirne una codificazione destinata a durare nel tempo.Se tra il XII e l'VIII secolo a.C. si impiegavano ...