da Mariaelena Castellano | 8 Mag 2025 | Recensioni
DAL QUOTIDIANO “LA REPUBBLICA” (6 MAGGIO 2024) Gustavo, un uomo di mezz’età, convive da sempre, tra il muto imbarazzo dei famigliari e dei suoi affetti, con ciò che la scienza psichiatrica definisce come “disturbi pervasivi dello sviluppo”, capaci di...
da Mariaelena Castellano | 11 Nov 2024 | Arte tra noi
Languida bellezza intellettualistica, fascinosa, intrigante. Ludica, quanto autorevole: attira e respinge al tempo stesso. Una bellezza suadente, ritmica, che quasi confonde. S’insinua labile e sfuggevole, fino ad avvolgere e investire chi si avvicina, per poi...
da Mariaelena Castellano | 30 Set 2024 | Arte tra noi
Linee fluttuanti solcano la rarefazione di spazi indefiniti, con una scansione ritmica segnata da un vago sapore geometrico: sono i dipinti di Franco Ciro Tirelli, capaci di sprigionare un’energia laconica, nel loro armonico connubio di segni e colori. Il fascino...
da Mariaelena Castellano | 2 Gen 2024 | Scacco all'Arte
Figlia di secondo letto di un fotografo, la pittrice messicana Frida Kahlo (1907- 1954) nella sua breve quanto intensa esistenza, si pone tra le personalità artistiche di maggior rilievo nel variegato panorama internazionale della prima metà del Novecento. La sua...
da Mariaelena Castellano | 2 Gen 2024 | Recensioni
Sono trascorsi quasi due mesi da quando ho acquistato l’ultimo romanzo di Lorenzo Marone. Era il 5 novembre, c’era la sua presentazione alla libreria Tasso e, in verità, nel sentir parlare di Seconda Guerra Mondiale e di campi di concentramento, ho comprato questo...