Mariaelena Castellano
  • home
  • chi sono
  • i miei scritti
    • Il sole nel buio
    • L’uomo con le ali di carta
    • Racconti
    • I gialli di Casa d’Arma
  • recensioni
  • arte
    • arte tra noi
    • scacco all’arte
  • le grandi bellezze
  • parliamone
  • blog
    • trame quotidiane
    • vita da Prof
    • metto su casa
  • contatti
Seleziona una pagina
Scacco all’arte / L’architettura etrusca

Scacco all’arte / L’architettura etrusca

da Mariaelena Castellano | 17 Mar 2019 | Scacco all'Arte

URBANISTICA E ARCHITETTURA CIVILELe città etrusche nascono attraverso un atto rituale connesso al concetto di fertilità: il perimetro delle mura urbane si stabilisce tracciando un solco tramite un aratro trainato da una coppia di buoi bianchi, uno maschio,...
Scacco all’Arte / La pittura ellenistica

Scacco all’Arte / La pittura ellenistica

da Mariaelena Castellano | 4 Feb 2019 | Scacco all'Arte

La connotazione realistica e l’intenso pathos della scultura ellenistica alimentano anche le coeve opere pittoriche.A partire dal III secolo a.C., la pittura compie significativi progressi: le composizioni diventano più elaborate e si utilizzano nuove tipologie...
Scacco all’Arte / La scultura in età ellenistica

Scacco all’Arte / La scultura in età ellenistica

da Mariaelena Castellano | 21 Gen 2019 | Scacco all'Arte

Gli scultori attivi nell’età ellenistica propongono una forte interazione dell’opera con lo spazio circostante, puntando a un più diretto coinvolgimento dello spettatore: chi osserva è invitato a girare intorno all’opera, per godere di una fruizione...
Scacco all’Arte / L’attività edilizia in età ellenistica, tra fasti e magnificenze

Scacco all’Arte / L’attività edilizia in età ellenistica, tra fasti e magnificenze

da Mariaelena Castellano | 29 Dic 2018 | Scacco all'Arte

In età ellenistica la nascita di nuovi centri di potere determina un forte impulso dell’attività edilizia, segnata da una spiccata tendenza alla monumentalità, in linea con le esigenze di celebrazione dei sovrani e delle loro corti. Gli spazi urbani, introdotti...
Scacco all’arte / L’arte ellenistica

Scacco all’arte / L’arte ellenistica

da Mariaelena Castellano | 16 Dic 2018 | Scacco all'Arte

L’età ellenistica si colloca tra il 323 a.C. e il 31 a.C., ovvero tra l’anno della morte di Alessandro Magno e la battaglia di Azio, con la quale i Romani si pongono come indiscussi dominatori stabilendo la loro supremazia anche sull’Egitto.Il vasto...
« Post precedenti
Post successivi »
Mariaelena Castellano black&white

Insegnante, scrittrice e blogger, vive e lavora in Penisola Sorrentina.

È autrice di due romanzi (“Il sole nel buio” e “L’uomo con le ali di carta”) e di un terzo in prossima uscita. Dal 2021 cura la rubrica “Scacco all’Arte”.

scopri chi sono

L'uomo con le ali di carta - Romanzo di Mariaelena Castellano
Il sole nel buio - Mariaelena Castellano - Acquista il libro
Scacco all'Arte - Volume 1 - Mariaelena Castellano

gli ultimi articoli

  • Recensione / “Le ali di carta” di Gustavo raccontate da Alessandro Di Nocera
  • “Diamanti” di Ferzan Özpetek
  • Arte tra noi / L’intrigante intellettualismo di Luisa Terminiello
  • Parliamone / L’Arte e i suoi significati
  • Arte tra noi / Franco Ciro Tirelli
  • Facebook
  • Instagram

Progettato da Impronte Grafiche | Sviluppato da Mariaelena Castellano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy