da Mariaelena Castellano | 25 Nov 2018 | Scacco all'Arte
Nel panorama scultoreo del secondo classicismo, un ruolo fondamentale spetta a Lisippo, artista innovativo, aperto all’elaborazione di un linguaggio fondato su nuovi equilibri.Nato a Sicione, sulla costa settentrionale del Peloponneso, intorno al 390 a.C., è...
da Mariaelena Castellano | 24 Set 2018 | Scacco all'Arte
Anche in età classica, così come in età arcaica, con la pittura vascolare si compensa la mancanza di affreschi e quadri dipinti, conosciuti soltanto attraverso le fonti scritte.Dagli antichi storici si apprende l’alta considerazione goduta da pittori rinomati quali...
da Mariaelena Castellano | 22 Giu 2018 | Scacco all'Arte
La piena maturità della scultura greca in età classica si raggiunge attraverso l’opera di due grandi artisti: Policleto di Argo e Fidia.Con il primo, attivo tra il 465 e il 420 a.C. circa, per la prima volta in un’unica statua si concentra sia il senso di...
da Mariaelena Castellano | 3 Feb 2018 | Racconti
Sailing di Rod Stewart http://www.talepiano.it/wp-content/uploads/2018/01/Sailing-London-Symphony-Orchestra.mp3 Non esistono le bugie a fin di bene, perché alla fine il bene le travolge, le assimila, le plasma e le trasforma in verità relative. Verità relative come...
da Mariaelena Castellano | 29 Set 2017 | Parliamone
Eccomi, finalmente. Sono in gran ritardo, ma trovare parcheggio qui a Sorrento è sempre un’impresa ardua. Il sole, ormai intinto dai colori crepuscolari, fa capolino tra le palme di una Piazza Lauro gremita: lo spazio antistante la libreria Tasso è brulicante...