Mariaelena Castellano
  • home
  • chi sono
  • i miei scritti
    • Il sole nel buio
    • L’uomo con le ali di carta
    • Racconti
    • I gialli di Casa d’Arma
  • recensioni
  • arte
    • arte tra noi
    • scacco all’arte
  • le grandi bellezze
  • parliamone
  • blog
    • trame quotidiane
    • vita da Prof
    • metto su casa
  • contatti
Seleziona una pagina
Demetra, dea veneranda, dalle belle chiome

Demetra, dea veneranda, dalle belle chiome

da Mariaelena Castellano | 11 Ott 2022 | Arte tra noi

«Demetra dalle belle chiome, dea veneranda, io comincio a cantare…»  Così recita Omero, tra il VII e il VI secolo a.C., inneggiando a Demetra, divinità greca preolimpica, figlia di Crono e Rea. Demetra, “Madre Terra” o “Madre...
Scacco all’Arte / La pittura parietale romana

Scacco all’Arte / La pittura parietale romana

da Mariaelena Castellano | 13 Ago 2019 | Scacco all'Arte

La pittura romana presenta una ricca varietà di soggetti, resi con gran vitalità espressiva. Gli artisti risentono degli esempi greci, che rielaborano in modo autonomo, con risultati di mirabile naturalezza. Le ardite costruzioni prospettiche e il sapiente uso della...
Scacco all’Arte / Arte romana: i monumenti trionfali e il rilievo storico celebrativo

Scacco all’Arte / Arte romana: i monumenti trionfali e il rilievo storico celebrativo

da Mariaelena Castellano | 29 Lug 2019 | Scacco all'Arte

Oltre a statue onorarie  e  busti ritratto, di cui mi sono occupata nella scorsa lezione, un’altra tipologia scultorea tipica dell’arte romana è fornita dal rilievo storico-celebrativo.Questa scelta decorativa si diffonde soprattutto in età imperiale,...
Scacco all’Arte / La statuaria romana

Scacco all’Arte / La statuaria romana

da Mariaelena Castellano | 6 Lug 2019 | Scacco all'Arte

Gli albori della scultura romana sono caratterizzati da una marcata dipendenza dal linguaggio ellenico, mediato attraverso gli influssi etruschi. Partendo da questi contatti, a partire dal II secolo a.C., si va man mano delineando una produzione scultorea locale,...
Casa d’arma – Il giallo in Penisola / “Non mi lasciare” – racconto

Casa d’arma – Il giallo in Penisola / “Non mi lasciare” – racconto

da Mariaelena Castellano | 28 Apr 2019 | I gialli di Casa d'Arma

Non è stato facile trattare questo caso, sia per gli aspetti criptici di una vicenda delicata, sia per le relazioni affettive ad essa implicate. Ed è proprio sui sentimenti emersi in questa aggrovigliata trama che ho posto la mia attenzione, cercando di svelarne...
« Post precedenti
Mariaelena Castellano black&white

Insegnante, scrittrice e blogger, vive e lavora in Penisola Sorrentina.

È autrice di due romanzi (“Il sole nel buio” e “L’uomo con le ali di carta”) e di un terzo in prossima uscita. Dal 2021 cura la rubrica “Scacco all’Arte”.

scopri chi sono

L'uomo con le ali di carta - Romanzo di Mariaelena Castellano
Il sole nel buio - Mariaelena Castellano - Acquista il libro
Scacco all'Arte - Volume 1 - Mariaelena Castellano

gli ultimi articoli

  • Recensione / “Le ali di carta” di Gustavo raccontate da Alessandro Di Nocera
  • “Diamanti” di Ferzan Özpetek
  • Arte tra noi / L’intrigante intellettualismo di Luisa Terminiello
  • Parliamone / L’Arte e i suoi significati
  • Arte tra noi / Franco Ciro Tirelli
  • Facebook
  • Instagram

Progettato da Impronte Grafiche | Sviluppato da Mariaelena Castellano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy