Mariaelena Castellano
  • home
  • chi sono
  • i miei scritti
    • Il sole nel buio
    • L’uomo con le ali di carta
    • Racconti
    • I gialli di Casa d’Arma
  • recensioni
  • arte
    • arte tra noi
    • scacco all’arte
  • le grandi bellezze
  • parliamone
  • blog
    • trame quotidiane
    • vita da Prof
    • metto su casa
  • contatti
Seleziona una pagina
Scacco all’Arte / L’Arte Medievale

Scacco all’Arte / L’Arte Medievale

da Mariaelena Castellano | 28 Ott 2019 | Scacco all'Arte

Alla fase della Tarda Antichità  fa seguito il Medioevo, entrato nell’immaginario collettivo come un periodo buio, segnato da regressi culturali e sociali: un’età di mezzo, collocata tra i fasti dell’antichità e il rinnovo dell’età...
Scacco all’arte / L’arte nella Ravenna tardo antica

Scacco all’arte / L’arte nella Ravenna tardo antica

da Mariaelena Castellano | 22 Ott 2019 | Scacco all'Arte

In età tardo antica Ravenna vive un momento di grande protagonismo storico e culturale, dovuto alla decisione di Onorio di designarla come nuova capitale dell’Impero Romano d’Occidente.Tale scelta è motivata dalla posizione strategica della città,...
Scacco all’Arte / L’Arte Paleocristiana

Scacco all’Arte / L’Arte Paleocristiana

da Mariaelena Castellano | 9 Ott 2019 | Scacco all'Arte

In età tardo antica, mentre nell’area orientale dell’Impero la sacralità è celebrata dalle sontuose icone bizantine, in Italia e nel Mediterraneo occidentale, con l’affermazione del cristianesimo, si diffonde una produzione artistica indicata come...
Scacco all’Arte / La pittura parietale romana

Scacco all’Arte / La pittura parietale romana

da Mariaelena Castellano | 13 Ago 2019 | Scacco all'Arte

La pittura romana presenta una ricca varietà di soggetti, resi con gran vitalità espressiva. Gli artisti risentono degli esempi greci, che rielaborano in modo autonomo, con risultati di mirabile naturalezza. Le ardite costruzioni prospettiche e il sapiente uso della...
Scacco all’Arte / Arte romana: i monumenti trionfali e il rilievo storico celebrativo

Scacco all’Arte / Arte romana: i monumenti trionfali e il rilievo storico celebrativo

da Mariaelena Castellano | 29 Lug 2019 | Scacco all'Arte

Oltre a statue onorarie  e  busti ritratto, di cui mi sono occupata nella scorsa lezione, un’altra tipologia scultorea tipica dell’arte romana è fornita dal rilievo storico-celebrativo.Questa scelta decorativa si diffonde soprattutto in età imperiale,...
« Post precedenti
Post successivi »
Mariaelena Castellano black&white

Insegnante, scrittrice e blogger, vive e lavora in Penisola Sorrentina.

È autrice di due romanzi (“Il sole nel buio” e “L’uomo con le ali di carta”) e di un terzo in prossima uscita. Dal 2021 cura la rubrica “Scacco all’Arte”.

scopri chi sono

L'uomo con le ali di carta - Romanzo di Mariaelena Castellano
Il sole nel buio - Mariaelena Castellano - Acquista il libro
Scacco all'Arte - Volume 1 - Mariaelena Castellano

gli ultimi articoli

  • Recensione / “Le ali di carta” di Gustavo raccontate da Alessandro Di Nocera
  • “Diamanti” di Ferzan Özpetek
  • Arte tra noi / L’intrigante intellettualismo di Luisa Terminiello
  • Parliamone / L’Arte e i suoi significati
  • Arte tra noi / Franco Ciro Tirelli
  • Facebook
  • Instagram

Progettato da Impronte Grafiche | Sviluppato da Mariaelena Castellano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy