da Mariaelena Castellano | 8 Mar 2021 | Scacco all'Arte
Tra i principali protagonisti della cultura figurativa fiorentina del secondo Quattrocento emerge Alessandro di Mariano Filipepi, soprannominato Botticelli da un nomignolo attribuito già a uno dei suoi fratelli per la mole robusta. Sandro nasce a Firenze nel 1445,...
da Mariaelena Castellano | 12 Feb 2021 | Recensioni
Ho acquistato “La Storia” di Elsa Morante un bel po’ di anni fa. Il volume appartiene alla collana di classici del Novecento in uscita settimanale con il quotidiano La Repubblica: cinquanta volumi dei più svariati protagonisti letterari del XX secolo, con...
da Mariaelena Castellano | 17 Mar 2020 | Parliamone
Tra i primi personaggi noti colpiti dal Coronavirus figura Luis Sepulveda, ricoverato dall’inizio di marzo presso l’Ospedale Universitario di Oviedo, in Spagna. Lo scrittore cileno era di ritorno da un festival letterario in Portogallo e sarebbe dovuto...
da Mariaelena Castellano | 26 Nov 2019 | Vita da Prof
Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 25 novembre, nel suggestivo scenario sorrentino del Chiostro di San Francesco, si è svolta l’inaugurazione di “In Form Art- Grandi in Mostra”, evento espositivo organizzato dalla scuola in cui insegno, il Liceo...
da Mariaelena Castellano | 16 Nov 2019 | Senza categoria
ESTRATTO DAL ROMANZO “IL SOLE NEL BUIO” di M. CASTELLANO Ai senzatetto, e a quanti dimorano nel buio alla ricerca di un raggio di sole CAPITOLO I Il mio sguardo penetra le variopinte strisce di cielo. Si posa prima sulle...