napul'è
Scacco all’Arte / La produzione artistica del Mesolitico e del Neolitico
Dopo aver esaminato l’Età della pietra antica, lo studio dell'arte preistorica continua con le successive fasi del Mesolitico e del Neolitico.Il Mesolitico (8.000 - 6.000 a.C. circa) è un periodo di transizione, che segna il passaggio dal Paleolitico al Neolitico.In...
Trame quotidiane / Il sole di “Riccione”
Apro gli occhi a fatica e li volgo verso le lancette nere della sveglia: le sette meno un quarto. Ho ancora mezz'ora per starmene a letto. Accendo la TV su un canale radio...
Scacco all’Arte / Le prime manifestazioni artistiche nel Paleolitico
Per risalire alle prime manifestazioni artistiche della specie umana, facciamo un grande salto indietro nel tempo, fino ad arrivare alla Preistoria, ovvero a quel lungo periodo della vita terrestre che precede l'invenzione della scrittura.Per uno studio più agevole,...
Scacco all’Arte / Impariamo ad amare l’Arte!
Scacco all’Arte racconta il percorso delle arti figurative, dalle origini ai tempi odierni. Questo lavoro nasce dall’esigenza di fornire una guida di facile comprensione, senza però rinunciare alla completezza dei concetti e a quei necessari raffronti...
Vi presento Erri
Eccomi, finalmente. Sono in gran ritardo, ma trovare parcheggio qui a Sorrento è sempre un'impresa ardua. Il sole, ormai intinto dai colori crepuscolari, fa capolino tra le palme di una Piazza Lauro gremita: lo spazio antistante la libreria Tasso è brulicante di...
“Sorrisi di carta”
Premo con forza la serratura e finalmente, dopo l’ennesimo tentativo, il vecchio baule di cuoio si apre. Forse non è stata una buona idea portarlo qui, nella mia camera da letto; è piuttosto rovinato e adesso che sono riuscita ad aprirlo, ho sparso un po’ ovunque...
Trame quotidiane / Prima Puntata: l’Allegro Trio
#TrameQuotidiane è un diario virtuale dove trovano posto (dis)avventure, riflessioni e stralci della mia quotidianità. Ché in fondo la vita di ognuno di noi scorre come la pellicola di un film, di cui non sempre siamo i registi incontrastati. Le mie trame sono...
Trame quotidiane / Le domande dei bambini: Google, pensaci tu!
"La quotidianità di un genitore è sempre in salita, anche quando è alle prese con le domande curiose dei propri figli". (Cit.) Vero. Piolo dopo piolo, proviamo a inerpicarci con i nostri bimbi, alla ricerca delle risposte più adatte per soddisfare i tanti dubbi che ne...
“Il sale nel caffè”
Dire amaro, non rende. Questo caffè è da voltastomaco. Nemmeno il tempo di sorseggiare, che quasi rovescio il contenuto della tazzina sul tavolo. Ho la bocca impastata da un retrogusto aspro e pungente. Anche la mia ospite sta provando la stessa sensazione di...
Arte tra noi / Enzo Prestileo
“Esistono due modi per non apprezzare l’arte. Il primo consiste nel non apprezzarla. Il secondo nell’apprezzarla con razionalità”, scriveva Oscar Wilde. Una citazione che mi è venuta in mente quando qualche giorno fa, insieme a due amici appassionati di fotografia,...
Arte tra noi / Penisola Sorrentina – Sant’Agnello: i dipinti di Giacomo di Castro
Tra le opere artistiche esposte nella parrocchia santanellese dedicata ai Santi Prisco e Agnello, possiamo ammirare quattro tele di Giacomo di Castro. Si tratta del San Giovanni Evangelista, nel secondo altare a destra, del San Michele, lungo il lato destro del...