Mariaelena Castellano
  • home
  • chi sono
  • i miei scritti
    • Il sole nel buio
    • L’uomo con le ali di carta
    • Racconti
    • I gialli di Casa d’Arma
  • recensioni
  • arte
    • arte tra noi
    • scacco all’arte
  • le grandi bellezze
  • parliamone
  • blog
    • trame quotidiane
    • vita da Prof
    • metto su casa
  • contatti
Seleziona una pagina
Scacco all’Arte / Il Rinascimento veneziano e Giorgione di Castelfranco

Scacco all’Arte / Il Rinascimento veneziano e Giorgione di Castelfranco

da Mariaelena Castellano | 2 Set 2021 | Scacco all'Arte

Nel XVI secolo, Venezia si presenta come una città ricca e potente, segnata da un’intensa attività edilizia e da una raffinata vita sociale. Dopo la conquista di Costantinopoli per mano dei Turchi ottomani, avvenuta nel 1453, la Serenissima vede man mano...
Scacco all’Arte / Bramante (1444-1514)

Scacco all’Arte / Bramante (1444-1514)

da Mariaelena Castellano | 21 Mar 2021 | Scacco all'Arte

Uno dei grandi maestri del Rinascimento maturo  è Donato Bramante, artista colto e aggiornato. Nasce nel 1444  a Formignano, nel ducato di Urbino. Con ogni probabilità la sua formazione avviene nel vivace ambiente culturale della corte di Federico da Montefeltro ed è...
Scacco all’Arte / Il Rinascimento maturo

Scacco all’Arte / Il Rinascimento maturo

da Mariaelena Castellano | 12 Mar 2021 | Scacco all'Arte

Nel XVI secolo l’Italia vive un momento storico segnato da grandi turbamenti politici, sociali e religiosi. Mentre altri stati europei consolidano il proprio prestigio, forti di un’unità governativa territoriale, il nostro paese resta frammentato in più entità...
Scacco all’Arte / La pittura fiamminga

Scacco all’Arte / La pittura fiamminga

da Mariaelena Castellano | 3 Gen 2021 | Scacco all'Arte

Allo straordinario rinnovamento artistico operato nella Firenze del primo Quattrocento, si affianca la singolare esperienza della pittura fiamminga, maturata nel XV secolo nelle Fiandre, ovvero negli antichi Paesi Bassi. Anche in questo caso la fioritura artistica...
Post successivi »
Mariaelena Castellano black&white

Insegnante, scrittrice e blogger, vive e lavora in Penisola Sorrentina.

È autrice di due romanzi (“Il sole nel buio” e “L’uomo con le ali di carta”) e di un terzo in prossima uscita. Dal 2021 cura la rubrica “Scacco all’Arte”.

scopri chi sono

L'uomo con le ali di carta - Romanzo di Mariaelena Castellano
Il sole nel buio - Mariaelena Castellano - Acquista il libro
Scacco all'Arte - Volume 1 - Mariaelena Castellano

gli ultimi articoli

  • Recensione / “Le ali di carta” di Gustavo raccontate da Alessandro Di Nocera
  • “Diamanti” di Ferzan Özpetek
  • Arte tra noi / L’intrigante intellettualismo di Luisa Terminiello
  • Parliamone / L’Arte e i suoi significati
  • Arte tra noi / Franco Ciro Tirelli
  • Facebook
  • Instagram

Progettato da Impronte Grafiche | Sviluppato da Mariaelena Castellano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy