da Mariaelena Castellano | 13 Dic 2023 | Scacco all'Arte
Nel 1907 la grande mostra retrospettiva dedicata a Paul Cézanne desta l’interesse di alcuni giovani artisti innovatori, che di lì a poco diventeranno protagonisti di una delle Avanguardie storiche più rivoluzionarie: il Cubismo. Anche in questo caso il termine trae...
da Mariaelena Castellano | 30 Giu 2023 | Racconti
“Qui dove il mare luccica” nasce come interpretazione di “Caruso”, l’indimenticabile capolavoro di Lucio Dalla. Ispirata dalle intense suggestioni del cantautore bolognese, ho immaginato gli ultimi giorni di vita del grande tenore napoletano. Quasi mi è parso...
da Mariaelena Castellano | 11 Mar 2023 | Recensioni
Un esordio letterario di pregio e spessore per Mariaelena Castellano, docente della Penisola Sorrentina che ha dato alle stampe un romanzo di luminosa chiarezza, “Il sole nel buio” (Elianto Editore), adornato da una scrittura densa, lirica, evocativa. Il libro è il...
da Mariaelena Castellano | 17 Giu 2022 | Racconti
Scrosciano nella sala, fino a fondersi con le prime note di “Bella ciao”. Il filmato è ancora in corso, le ultime immagini scivolano via insieme al sottofondo musicale del partigiano, ma gli applausi del pubblico irrompono già, improvvisi e forti. Sono così calorosi,...
da Mariaelena Castellano | 28 Ago 2021 | Arte tra noi
Dal refettorio della tribuna di Santa Maria delle Grazie al ristorante “da Zi’Ntonio”. Da Milano a Sorrento. Dopo mezzo millennio, Il Cenacolo di Leonardo continua ad affascinare e ispirare, prestandosi a inedite rielaborazioni. Così, una delle...