Mariaelena Castellano
  • home
  • chi sono
  • i miei scritti
    • Il sole nel buio
    • L’uomo con le ali di carta
    • Racconti
    • I gialli di Casa d’Arma
  • recensioni
  • arte
    • arte tra noi
    • scacco all’arte
  • le grandi bellezze
  • parliamone
  • blog
    • trame quotidiane
    • vita da Prof
    • metto su casa
  • contatti
Seleziona una pagina
Scacco all’Arte / I Romani e l’organizzazione del territorio: le infrastrutture

Scacco all’Arte / I Romani e l’organizzazione del territorio: le infrastrutture

da Mariaelena Castellano | 23 Apr 2019 | Scacco all'Arte

Il carattere pratico dei Romani, da sempre attenti alle esigenze concrete del quotidiano, ha consentito la piena affermazione di un’architettura votata all’edilizia per la pubblica utilità.Strade, ponti, acquedotti, impianti fognari, terme e mura difensive...
Scacco all’arte / Le tecniche costruttive dei Romani

Scacco all’arte / Le tecniche costruttive dei Romani

da Mariaelena Castellano | 10 Apr 2019 | Scacco all'Arte

I Romani mostrano un gran talento nell’arte del costruire. Il sapiente utilizzo di significative innovazioni consente loro un ruolo di indiscutibile importanza: all’introduzione del calcestruzzo e all’uso sistematico dell’arco e delle coperture a volte essi affiancano...
Scacco all’Arte / L’arte romana

Scacco all’Arte / L’arte romana

da Mariaelena Castellano | 10 Apr 2019 | Scacco all'Arte

I Romani(*), sin dalle origini della loro civiltà, hanno un rapporto particolarmente controverso con l’arte.Innanzitutto, l’iter che porta alla nascita di un’arte definibile propriamente romana risulta lungo e graduale, nonché caratterizzato da una...
Scacco all’Arte / La Pittura Etrusca

Scacco all’Arte / La Pittura Etrusca

da Mariaelena Castellano | 28 Mar 2019 | Scacco all'Arte

Le testimonianze pittoriche dell’Etruria sono di natura essenzialmente funeraria: tombe, sarcofagi e vasi funebri presentano una ricca decorazione policroma, che rivela la volontà di creare un ambiente confortevole per  allietare la vita del defunto...
Scacco all’Arte / La scultura etrusca

Scacco all’Arte / La scultura etrusca

da Mariaelena Castellano | 24 Mar 2019 | Scacco all'Arte

La produzione scultorea degli Etruschi, essenzialmente votata a un ambito religioso, votivo e funerario, risente in modo notevole dell’influsso stilistico greco. Tuttavia, ciò non implica vi sia una realistica imitazione del vero, alimentata da quelle dovute...
« Post precedenti
Post successivi »
Mariaelena Castellano black&white

Insegnante, scrittrice e blogger, vive e lavora in Penisola Sorrentina.

È autrice di due romanzi (“Il sole nel buio” e “L’uomo con le ali di carta”) e di un terzo in prossima uscita. Dal 2021 cura la rubrica “Scacco all’Arte”.

scopri chi sono

L'uomo con le ali di carta - Romanzo di Mariaelena Castellano
Il sole nel buio - Mariaelena Castellano - Acquista il libro
Scacco all'Arte - Volume 1 - Mariaelena Castellano

gli ultimi articoli

  • Recensione / “Le ali di carta” di Gustavo raccontate da Alessandro Di Nocera
  • “Diamanti” di Ferzan Özpetek
  • Arte tra noi / L’intrigante intellettualismo di Luisa Terminiello
  • Parliamone / L’Arte e i suoi significati
  • Arte tra noi / Franco Ciro Tirelli
  • Facebook
  • Instagram

Progettato da Impronte Grafiche | Sviluppato da Mariaelena Castellano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy