napul'è

Scacco all’Arte / Il secondo Novecento

Scacco all’Arte / Il secondo Novecento

La seconda metà del Novecento si apre con la volontà di lasciarsi alle spalle le devastazioni e i grandi sconvolgimenti della Seconda guerra mondiale. I campi di sterminio, le persecuzioni di massa, i bombardamenti aerei su obiettivi civili e i milioni di morti hanno...

leggi tutto
Scacco all’Arte / L’Art Déco

Scacco all’Arte / L’Art Déco

L’Art Decò nasce nel primo dopoguerra, nei “ruggenti anni Venti”, quando la società è desiderosa di lasciarsi alle spalle le brutture del primo conflitto mondiale e si proietta ai lussi e alle raffinatezze di una vita più mondana.  Questa nuova...

leggi tutto
Scacco all’Arte / Frida Kahlo

Scacco all’Arte / Frida Kahlo

Figlia di secondo letto di un fotografo, la pittrice messicana Frida Kahlo (1907- 1954) nella sua breve quanto intensa esistenza, si pone tra le personalità artistiche di maggior rilievo nel variegato panorama internazionale della prima metà del Novecento. La sua...

leggi tutto
Scacco all’Arte / Il Surrealismo

Scacco all’Arte / Il Surrealismo

Ispirata dai linguaggi di Dada e della Metafisica, nella metà degli anni Venti prende avvio un’altra innovativa esperienza d’avanguardia: il Surrealismo.  Risale al 1924 il Primo Manifesto del Surrealismo, redatto dal poeta e critico letterario francese André Breton,...

leggi tutto
Scacco all’Arte / Dada

Scacco all’Arte / Dada

A Zurigo, nella neutrale Svizzera, nel 1916, un gruppo di artisti e intellettuali, complice lo sfondo del Cabaret Voltaire(*), dà vita a una delle più singolari esperienze culturali: il Dadaismo, o meglio, semplicemente “Dada”, con il rifiuto del suffisso...

leggi tutto
Scacco all’Arte / L’Astrattismo

Scacco all’Arte / L’Astrattismo

Nel fermento sperimentale dei primi decenni del Novecento si diffonde anche la convinzione che un’opera, prima ancora di rappresentare una qualsivoglia raffigurazione, è un insieme di colori disposti secondo un ordine.  Da questa riflessione prende avvio...

leggi tutto
Scacco all’arte / Il Futurismo

Scacco all’arte / Il Futurismo

Il Futurismo nasce in Italia allo scadere del primo decennio del Novecento, per poi diffondersi in altri paesi europei, nonché in Asia e negli Stati Uniti, a conferma di un’accentuata vocazione internazionale.  Risale al 1909 il primo manifesto del...

leggi tutto

restiamo in contatto

14 + 4 =